Cars

ferrari-int-full-line-2010 new

Issue link: https://slung.uberflip.com/i/1017305

Contents of this Issue

Navigation

Page 105 of 111

106 599XX Programme Basato sulla 599XX, berlinetta sportiva estrema concepita per un uso esclusivo in circuito al di fuori di qualsiasi competizione uffi ciale e quindi libera da qualsiasi vincolo di carattere regolamentare o omologativo, l'omonimo programma organizzato nel biennio 2010/2011 è costituito da un pacchetto di eventi in pista che Ferrari organizza su diversi circuiti in America, Europa e Asia, incluse le Finali Mondiali e nei quali un team uffi ciale di tecnici fornisce tutta l'assistenza ed il supporto ad un inedito ed esclusivo gruppo di clienti. 599XX Programme The 599XX programme features the extreme sports car produced exclusively for circuit use but not for offi cial competitions and therefore, free of any regulatory or homologation restrictions, the eponymous programme runs through 2010/2011. It will be staged in a series of track events, organised by Ferrari, at various circuits in America, Europe and Asia, as well as during the World Finals event. A team of factory technicians will provide full assistance and support for this special and exclusive group of owners. Racing activities ALTRE ATTIVITÀ RACING / OTHER RACING ACTIVITIES Caratteristiche tecniche Partendo dalla 599 GTB Fiorano, di cui la 599XX conserva la tradizionale architettura transaxle ed il frazionamento del propulsore, i tecnici di Maranello hanno realizzato una vettura estrema espressamente concepita per l'utilizzo in pista. Il motore ha subito sostanziali interventi alla camera di combustione, alla linea di aspirazione e scarico. Questi, congiuntamente alla riduzione degli attriti dei vari organi meccanici e al regime massimo di rotazione elevato a 9.000giri/min, assicurano la potenza massima richiesta pari a 730 CV. Per quanto riguarda la trasmissione viene utilizzata una nuova gestione del sistema di cambiata che riduce il tempo totale di passaggio marcia a 60 ms. La 599XX è caratterizzata da un criterio innovativo per quanto riguarda l'utilizzo dell'elettronica: il sistema, denominato High Performance Dynamic Concept, è stato defi nito allo scopo di ottenere la massima reattività dalla vettura, gestendo in modo ottimizzato la combinazione del limite meccanico con il potenziale dei controlli elettronici. L'handling sportivo è migliorato grazie all'adozione delle sospensioni a controllo magnetoreologico di seconda generazione. La guida sportiva è facilitata mediante la presenza di un "ingegnere di macchina virtuale" che consente di monitorare in tempo reale lo stato di effi cienza e di utilizzo della vettura fornendo al pilota tutte le informazioni necessarie attraverso il quadro di bordo. Lo studio aerodinamico del corpo vettura è stato oggetto di numerose sessioni di test in galleria del vento attraverso i quali si è ottenuto un valore di carico verticale di 280 kg a 200 km/h (630 kg a 300 km/h). Il fondo scocca è stato completamente carenato e gli sfoghi d'aria per il raffreddamento dei liquidi motore sono stati spostati sul cofano. Per la prima volta è impiegato l'Actifl ow™ System che contribuisce ad incrementare il carico verticale e/o ridurre la resistenza nelle diverse condizioni di dinamica in pista. Sulle pinne l'impiego di un'aletta laterale incrementa il carico verticale mentre l'adozione di getti sintetici, posizionati nella Technical characteristics While based on the 599 GTB Fiorano, adopting the same transaxle layout and engine type, the 599XX is an extreme car designed specifi cally for track use. Ferrari's engineers have carried out extensive work on the engine's combustion chambers and inlet and exhaust tracts. These modifi cations combined with the fact that internal friction has been reduced and the maximum revs have been boosted to 9500 rpm, have increased the engine's overall power output to 730 CV. Particular attention was also paid to cutting the weight of the engine unit components. This was achieved both by optimising forms – as in the new crankshaft – and adopting exclusive materials, as in the carbon-fi bre used for the intake plenums. A new gearbox shift strategy cuts overall gear change times to 60 ms. The new 599XX opens up a whole new era in terms of applied electronics. The High Performance Dynamic Concept was developed specifi cally to deliver a supremely responsive car. The 599XX's electronic control systems were developed in tandem with the running gear and are integral to consistently achieve maximum performance even in extreme driving situations. Sporty handling is further improved by SCM2, the second generation Magnetorheological Suspension Control system. Extreme driving is also made easier thanks to the new "virtual car engineer", a screen in the car that provides a real- time indication of the vehicle's effi ciency and status. The 599XX's aerodynamics were honed in numerous wind tunnel test sessions with the result that the car now boasts 280 kg of downforce at 200 km/h (630 kg at 300 km/h). The front underside of the body is completely faired-in and the vents that channel hot air from the engine bay have been moved to the bonnet. Used for the fi rst time, the "Actifl ow®" system increases downforce and/or cuts drag depending on the dynamic conditions on the track, courtesy of the use of a porous material in the diffuser and two fans in the boot which channel the air fl ow from under the car out through two grilles next to the tail-lights.

Articles in this issue

view archives of Cars - ferrari-int-full-line-2010 new